Giampaolo Ascolese
Giampaolo Ascolese, batterista, percussionista e compositore, ha iniziato giovanissimo la sua carriera musicale, affermandosi presto come uno dei nomi di riferimento del jazz italiano. Dopo gli studi al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, ha perfezionato la formazione alla Berklee School of Music di Boston e con importanti masterclass e corsi di specializzazione in Italia.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con i più grandi jazzisti italiani – tra cui Enrico Pieranunzi, Massimo Urbani, Claudio Fasoli, Nunzio Rotondo, Gino Paoli, Renzo Arbore, Sergio Endrigo e Francesco De Gregori – partecipando a festival, tournée internazionali e numerose produzioni discografiche. Ha inoltre lavorato con artisti di fama mondiale come Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Art Farmer e tanti altri, esibendosi in Europa, Stati Uniti, Giappone e Sud America.
Parallelamente all’attività jazzistica, ha operato come percussionista in ambito classico e contemporaneo, collaborando a registrazioni di colonne sonore di maestri come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Luis Bacalov. Ha preso parte a produzioni cinematografiche di Roberto Benigni e a progetti multimediali che uniscono musica, pittura e narrazione.
Con oltre 90 album registrati, Giampaolo Ascolese vanta una discografia vastissima, sia come leader che come collaboratore. Ha scritto metodi di batteria e un libro-racconto dedicato al jazz, “Tim & Tom, viaggio nella musica Jazz”.
La sua attività didattica è intensa: è stato tra i fondatori dell’insegnamento della batteria jazz in Italia, collaborando con numerose scuole e conservatori. Attualmente è docente di ruolo di “Batteria e Percussioni Jazz” al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone e collabora con il Conservatorio di S. Cecilia di Roma (sezione di Rieti).