Donatella Luttazzi

Cantante di jazz, folk americano e amante del repertorio brasiliano, ha collaborato con Tony Scott, Francesco Puglisi, Eddie Palermo, Antonello Vannucchi, Irio De Paula, Cinzia Gizzi, Amedeo Tommasi e molti altri. Ha cantato anche al Barbra’s di New York con il quintetto di Jeff Hittman.

Ha studiato canto classico, armonia e arrangiamento. Ha curato e presentato il programma radiofonico “Buongiorno Blues” con Francesco Forti e partecipato al programma televisivo Doppia Coppia insieme al padre Lelio, con cui ha lanciato la canzone “Papà fammi cantare con te”.

Ha registrato “La Decisione”, diretta da Armando Trovajoli, usata come sigla dello sceneggiato La famiglia Benvenuti, ed è stata protagonista di una serie di Caroselli per la Cirio. Ha inciso inoltre un CD di progressive rock, “Logan Dwight” per la PDU di Mina, scrivendo tutti i testi in inglese.

Ha esordito come cantautrice al Folkstudio di Giancarlo Cesaroni, con il progetto “Orango Tango”, portando avanti concerti con musicisti come Eddie Palermo, Nicola Stilo e Francesco Puglisi. Dal 1998 ha iniziato a studiare e reinterpretare le canzoni del padre Lelio, fondando con Cinzia Gizzi il gruppo vocale Le Zebre a Pois, che propone arrangiamenti originali e dello stesso Lelio.

In parallelo con l’attività di cantautrice ha cantato come soprano solista nel repertorio sacro, presentando anche suoi arrangiamenti a due voci di brani classici d’autore come Fauré, Mendelssohn, Rossini e Brahms.

È tra i soci fondatori dell’Associazione Insegnanti di Canto Italiana. Ha insegnato canto all’Accademia Romana di Musica, alla Béla Bartok e alla Ro.Gi. Attualmente insegna all’Esacordo e al Nuccia Swing Lab, con un approccio attento alle capacità personali dell’allievo, all’improvvisazione, alla pronuncia e al ritmo.

Di recente ha registrato un CD con il trio di Amedeo Tommasi, insieme a Giovanni Tommaso e Marco Valeri, dedicato al repertorio di Chet Baker. Ha inoltre scritto il libro “L’unico papà che ho”, un libro-canzone sul suo rapporto con il padre.