Cerca in archivio
Seminario di Musica Popolare Cubana
UN EVENTO IMPERDIBILE PER TUTTI GLI AMANTI DELLA MUSICA LATINA !Domenica 9 marzo dalle ore 17,30 ci sarà un Seminario di Musica Popolare Cubana a cura di Carlo Zaratti che molti di noi hanno già ascoltato nei concerti che si sono svolti al Pentalfa Club.Il seminario si svolgerà fino alle 20,30 e alle 21,00 circa si darà il via ad una jam aperta al pubblico che coinvolgerà principalmente i partecipanti alla masterclass e sarà aperta anche ai musicisti intervenuti appositamente.
a cure di DJ RED
Continuano le jam con il the delle 5 ( e mezzo !). The e pasticcini con la musica selezionata da DJ Red e a seguire, se ci sarà l'opportunità, jam session con i musicisti presenti!
La ritmica si fa solista
The Jazz Russell - La ritmica si fa solista Provenienti dalle sezioni ritmiche di importanti formazioni italiane di jazz mainstream e tradizionale, i componenti dei Jazz Russell cercano - come uno Spartaco che si ribella... ai solisti! - una voce originale senza avere un solo musicista al centro, ma portando al proscenio tutti e tre i suoi elementi contemporaneamente. Filippo A. Delogu (chitarra), Andrea Nuzzo (organo Hammond) e Alfredo Romeo (batteria) pongono il dialogo e il collettivo
diretta da Luca Rizzo
Lake Jazz Orchestra nasce a Bracciano nell’ottobre 2010 su idea del M.° Luca Rizzo incoraggiata e supportata dall’assessorato alla cultura del comune di quel periodo.L’organico è quello di una big band tradizionale composta da una sezione di cinque sax, cinque trombe, quattro tromboni, una voce ed una sezione ritmica formata da pianoforte, chitarra, contrabbasso e batteria. Al primo CD “Mission Impossible” uscito nel 2012, sono seguiti più di trenta concerti tra i quali
Avremo ancora una volta ospiti al Pentalfa Club il CONTEMPORARY JAZZ EXPERIENCE il gruppo guidato da Stefano Lestini e composto da :Stefano Lestini Pian, Mauro Salvatore Batteria, Flavio Bertipaglia ContrabassoCONTEMPORARY TRIO EXPERIENCE, è un trio che nasce nel 2021, Il nome è determinato dal fatto che i tre elementi che lo compongono provengono da tre esperienze differenti e quindi dalla loro FUSION. La sintesi è la peculiarità predominante. Le composizioni proprie del Maestro Lestini e g
musica dell'altopiano tibetano
SREINA - Bone LhamokyapRadici e infinito.Bone Lhamokyap, musicista professionista e fondatore della band SREINA, crea musica originale radicata nelle tradizioni del popolo Shongomah སྲུང་འགོག་དམག། , una tribù tibetana quasi estinta proveniente dalla valle di Zhouni Nalang, Gannan, sull’altopiano tibetano. Il nome SREINA è il nome del villaggio di sua origine che utilizza come nome della sua band e come brand dei suoi flauti. La sua musica riflette una profond
diretta da Enrico Ghelardi
diretta da Enrico GhelardiLa Swing Time Orchestra è un gruppo orchestrale di dodici strumentisti (otto fiati e quattro di ritmica), diretta dal sassofonista, clarinettista e flautista Enrico Ghelardi. Il repertorio dell’orchestra è soprattutto incentrato sui grandi classici del jazz, gli standard che hanno risuonato durante la stagione di massima popolarità di questa musica, con l’aggiunta di qualche brano più recente. La musica proposta è coinvolgente ed accattivante, sia per
Con DJ RED
E col nuovo anno riprendono le jam con il the delle 5 ( e mezzo !). The e pasticcini con la musica selezionata da DJ Red e a seguire, se ci sarà l'opportunità, jam session con i musicisti presenti!
PENTACORDO JAZZ WORKSHOP Il Pentacordo Jazz Workshop nasce nel 2021 con l’intento di proporre musica originale ed arrangiamenti, scritti appositamente per il gruppo in questione, partendo dal jazz che è decisamente la base di preparazione delle maggior parte dei componenti, per poi allontanarsene e sconfinare sia nel folclore italiano e sudamericano sia nel rock e nella fusion; I brani in repertorio sono in gran parte scritti dagli stessi componenti del gruppo mentre gli altri spaziano
Iniziamo l'anno nuovo col concerto di tre giovani musicisti già affermati nel panorama jazz della capitale : Carlo Lentini alla chitarra, Vincenzo Quirico al contrabbasso e Luca D'Arco alla batteria. Al concerto seguirà una jam session aperta a tutti i musicisti che vorranno partecipare!
tributo al Pat Metheny Trio
Il Q&A Project Trio è un gruppo che propone un repertorio basato esclusivamente su brani del Pat Metheny Trio. La sfida sicuramente non facile, nasce proprio dall’amore che i tre musicisti hanno sempre avuto per formidabile chitarrista americano , ormai divenuto una leggenda della musica jazz e non solo. Possiamo dire, senza dubbio di smentita alcuna che Pat Metheny è il chitarrista che più di tutti ha coinvolto intere generazioni di fans, riunendo a volte famiglie intere di appassi
by Giorgio Cuscito
Per ballerini e non !!!Si Suona e si Balla per scambiarci gli auguri di Natale, ma più che altro ci scambiamo gli auguri di Natale per suonare e ballare!con:Giorgio Cuscito saxMarco Cortese voce e chitarraChristian Antinozzi Contrabbasso Alfredo Romeo batteria
Via Trionfale 11.352 00135 - Roma
Tel: 0630815242
Cell: 3332092894
Email: pentalfanews@gmail.com