Cerca in archivio
Venerdì 8 omaggio, al grande Nicola Arigliano. Giampaolo Ascolese, batterista storico di Nicola, con molti amici, presenterà alcuni brani del repertorio di Arigliano ed il libro da poco pubblicato con , Simone Corami e Bruno Alvaro Il 6 Dicembre, è il suo compleanno, nel centenario della sua nascita. ma noi lo festeggiamo l' 8, così, il 6, può mangiare la torta, assieme a Renato Sellani, Gianni Basso, Antonello Vannucchi e tanti amici con i quali festeggerà la sua tournée.
Giovedì ritorna sul palco del Pentalfa Club uno dei gruppi più interessanti e "sperimentali " della capitale il Pentacordo Jazz Workshop: un Ensemble di 9 elementi che propone repertorio originale e brani di Zappa, Coltrane, Monk (ecc.) riarrangiati appositamente per il gruppo in questione. Il Pentacordo Jazz Workshop nasce nel 2021 con l’intento di proporre musica originale ed arrangiamenti, scritti appositamente per il gruppo in questione, partendo dal jazz che è decisamente la base di p
2 dicembre
Patrizia Scascitelli pianista, compositrice e band leader romana, per 40 anni ha vissuto a Manhattan - New York City svolgendo un’ intensa attività tra concerti e insegnamento. E’ tornata recentemente a vivere a Roma. Nelle master class che presenta, spiega le differenze stilistiche e di apprendimento del jazz nella due culture quella Americana e quella Europea. Sono aperti alla discussione argomenti sulla vita musicale in una metropoli quale NYC. La masterclass inizierà alle 18,00 e al
1 DICEMBRE
ENRICO GHELARDI SHANTI PROJECT ENRICO GHELARDI, sax soprano, clarinetto basso, flauto PIERPAOLO PRINCIPATO, piano STEFANO CESARE, contrabbasso MASSIMILIANO DE LUCIA, batteria e percussioni Il progetto nasce dal proposito di mescolare il jazz con atmosfere della musica indiana, non tanto con riferimento alle scale ed alle metriche tipiche di quella musica, quanto alla atmosfera spirituale che le è propria, riallacciandosi al “Jazz spirituale” di John e Alice Coltrane e di Phar
25 novembre
REUNION ORCHESTRA Direzione, arrangiamenti Elvio Ghigliordini COMPOSTA DA MUSICISTI E GRANDI APPASSIONATI ACCOMUNATI DAL PIACERE DI SUONARE INSIEME ,INFATTI NELLA MUSICA L’ETA’ NON CONTA: L’ETA’ DEGLI STRUMENTISTI VA DAI 15 AI 60 ANNI! Flauto: Claudio Pelagalli Sax: Giorgio Guarini, Alessandra Cancila, Marco Curti, Massimiliano Perugini, Gianfranco Danzi. Trombe: Amira D’Apote, Luca Bolletta, Pasquale Fiumara, Carlo Romagnino. Tromboni: Roberto Fortezza, Ang
24 novembre
Il Nicola Buffa Mediterranean Jazz Quartet è una formazione composta da musicisti che hanno scelto di percorrere con coraggio la strada della musica originale. La cifra compositiva, di chiara ispirazione jazzistica, viene contaminata dalle influenze derivanti dalla musica dei paesi legati al bacino del mediterraneo, da cui la definizione che ha dato origine al nome del gruppo. Questo connubio ha permesso di realizzare un sound fresco ed inusuale, che attinge a piene mani dalla nostra tradizio
18 NOVEMBRE
Sabato 18 novembre avremo l'onore di ospitare uno dei miti della musica jazz romana e non solo : Eddie Palermo. Il grande chitarrista sarà accompagnato da altri due grandi della scena romana, Dario Piccioni giovane ed apprezzatissimo contrabbassista e Lucio Turco batterista storico napoletano ma da cinquant'anni presente sulla scena romana , forte della collaborazione con i più famosi jazzisti della capitale.
DEDICATO AD EDITH PIAF
Venerdì 17 novembre il secondo dei concerti "mensili" della Young Artist Jazz Ensemble, l'orchestra giovanile diretta da Mario Corvini. La big band avrà come ospite d'onore Natalino Marchetti alla fisarmonica e presenterà un repertorio, come sempre basato su arrangiamneti originali, dedicato ad Edith Piaf. Uno spettacolo da non perdere! La musica rappresentata da Edith Piaf è un bene comune che ogni amante della musica di tradizione francese, e non solo, conosce. Tutti hanno in
Ritorna al Pentalfa Club una delle colonne della musica jazz romana : MAURIZIO URBANI. Lo ascolteremo in quintetto con Vittorio Cuculo, Danilo Blaiotta, Enrico Mialulli e Max De Lucia.
10 novembre
Venerdì 10 novembre un concerto dedicato alla musica italiana d'autore. Ascolteremo le più belle canzoni dagli anni '60 in poi arrangiate sapientemente da Antonio Nicoletti che sarà presente nella duplice veste di cantante e chitarrista!
UN CANTO LIBRE – OMAGGIO A VICTOR JARA VICTOR JARA è stato un cantautore , il fondatore del movimento musicale “La nuova canzone cilena” . Attore, regista, cantante ed attivista dell’”Unidad Popular” , la coalizione che portò Salvador Allende a vincere le elezioni presidenziali nel 1970. Il colpo di stato dell’ 11 settembre 1973 ad opera dei militari guidati dal ministro gusto Pinochet , ma palesemente finanziata dagli USA con la famigerata “operazione condor”, pose fine a
Venerdì 3 novembre grande concerto del quartetto composto da Pasquale Innarella, Andrea Zanchi, Mauro Nota e Massimo D'Agostino.
Via Trionfale 11.352 00135 - Roma
Tel: 0630815242
Cell: 3332092894
Email: pentalfanews@gmail.com